Fratelli, verso il sole, verso la libertà
20 gennaio 2021
Michael Vassiliadis, Presidente del sindacato tedesco IG BCE, risponde alla lettera di Paolo Pirani " Annus Mirabilis"
20 gennaio 2021
Michael Vassiliadis, Presidente del sindacato tedesco IG BCE, risponde alla lettera di Paolo Pirani " Annus Mirabilis"
18 gennaio 2021
Nel recovery plan ci sono "molti ritardi sul piano delle politiche industriali: vengono dichiarati obiettivi spesso ideologici, ma non si discutono e non si finanziano concretamente i progetti industriali con cui arrivare alla giusta transizione energetica, per garantire la continuità occupazionale e industriale nel nostro paese e il mantenimento di una sovranità energetica e rilanciare concretamente l'economia".
14 gennaio 2021
Dichiarazione di Paolo Pirani, segretario generale della Uiltec
“E’ un assurdità che non compaia nel testo, approvato dal Consiglio dei Ministri relativo al Recovery Fund, il finanziamento all’impianto di cattura e stoccaggio della CO2 a Ravenna progettato dall’Eni.
13 gennaio 2021
Pirani (Uiltec) a governo: "Vaccini ed economia, fare presto".
13 gennaio 2021
Paolo Pirani, segretario generale della Uiltec nazionale, è intervenuto in videocollegamento alla tavola rotonda organizzata oggi da Elettricità futura ed Utilitalia
“Nascerà un nuovo modello di sindacato, perché è l’esito logico che emerge in questo tempo di emergenza sanitaria e lo sarà ancor di più al termine della fase pandemica.
12 gennaio 2021
Dichiarazione di Paolo Pirani, segretario generale della Uiltec nazionale
“La Commissione europea ha confermato il finanziamento al progetto ‘Green@Work’ promosso dalla Uiltec nazionale insieme al sindacato tedesco Ig-Bce.
12 gennaio 2021
Vi ricordiamo che il 13 gennaio 2021, a partire dalle ore 10:00, si svolgerà il webinar “Prospettive dello smart working nel settore elettrico oltre l’esperienza COVID”, che costituirà l'occasione per analizzare, insieme alle istituzioni e alle associazioni di rappresentanza del mondo del lavoro e delle imprese, tematiche di forte attualità e rilevanza quali le modalità di lavoro smart e agile, le politiche vigenti e le sfide e i cambiamenti che stanno vivendo tutti i lavoratori.
7 gennaio 2021
Articolo di Cristina Casadei su Il sole 24 ore di ieri 6 gennaio
5 gennaio 2021
L'aumento medio è di 63 euro - Comunicato stampa
Dopo quasi un anno di intense trattative, rese non facili dalla pandemia Covid 19 che ha colpito il Paese, nella tarda serata di oggi, in un incontro in video conferenza tra Assosistema-Confindustria e Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, è stata finalmente siglata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto del settore delle lavanderie industriali, il sistema industriale integrato di beni e servizi tessili, medici e affini (oltre 20 mila i lavoratori interessati, dipendenti da circa 1200 imprese), scaduto il 31 marzo 2019.
5 gennaio 2021
Dichiarazione di Paolo Pirani, segretario generale della Uiltec nazionale
“Un altro contratto che va a buon fine con un aumento medio in busta paga sui minimi di 63 euro a regime.
UILTEC - Via Po, 162 – 00198 – Roma
Tel. (+39) 06.88.81.15.00
Fax (+39) 06.86.32.19.05
Email: segreteria.nazionale@uiltec.it
Pec: uiltecnazionale@pec.uiltec.it